Rivista quadrimestrale interdisciplinare
fondata nel 1989
GIANO. PACE AMBIENTE PROBLEMI GLOBALI
 
archivio indici (1989-1998) abbonamenti informazioni altre pubblicazioni english links
Articolo pubblicato sul numero 35 di Giano. Pace ambiente problemi globali, maggio-agosto 2000

LA GUERRA UTILE E LA "NAZIONE INDISPENSABILE"

di Isidoro Davide Mortellaro


Proiettandosi nello spazio e nell’informazione gli Usa hanno inventato una nuova frontiera e una nuova etica, la cui sentinella armata è la NATO




La guerra della NATO nei Balcani non ha suscitato grandi ed eccezionali passioni. Per lo meno simili a quelle di altre età o comunque adeguate all’evento: al cataclisma, alla scelta dell’Occidente di dar voce alle armi, di riconsegnar loro signoria sull’Europa e sul mondo. Su questo piano, essa ha ovunque ulteriormente evidenziato e, poi, suggellato una crisi del pacifismo di durata e ampiezza straordinarie, assieme ad una epocale conversione di gran parte della sinistra europea alle ragioni e alle volontà egemoniche dell’Occidente. In Italia inoltre ha pesato e pesa un altro dato specifico. Altrove, il ritorno sulla scena mondiale delle armi ha attirato l’attenzione di analisti e studiosi. Ne sono nati dibattiti e analisi. Da noi, invece, la guerra, in quanto tale, non ha aguzzato ingegni, disposto intelligenze alla comprensione e allo scandaglio delle sue nuove forme e dimensioni.

In generale, nei rari casi in cui ci si è voluti misurare con l’evento e i suoi tratti epocali, è prevalsa l’attenzione per la rottura della legalità e del diritto internazionali. Un segno questo di sicuro rilievo: rivelatore dello spazio relativamente più ampio, ancora occupato nel nostro paese da una cultura pacifista e cosmopolita, tenacemente e meritoriamente tesa a difendere e valorizzare spazi e ruolo delle Nazioni Unite. Con molto più realismo di tanta parte della classe dirigente italiana, o di quanti ne fanno quotidiana bandiera o canone interpretativo, si è tra l’altro concretamente provato da questo lato a perseguire l’"interesse nazionale". Nell’unica forma in cui esso è realisticamente alla portata di una potenza o, meglio, di un paese con le caratteristiche e il peso specifici dell’Italia: nella difesa e nell’esaltazione del multilateralismo, delle istituzioni internazionali, nella primazia assegnata al diritto e alla pace.


L’osservatorio italiano
Accompagnata da una più matura riflessione sul ritorno della guerra a fine secolo e sulle sue metamorfosi, questa decisa propensione internazionalistica avrebbe forse avuto una qualche chance, se non a contrastare, per lo meno a contenere quello che appare ormai un tratto peculiare della classe dirigente assurta a ruoli e responsabilità di governo con il centro–sinistra: una incontenibile prosopopea circa la collocazione e il peso nuovi dell’Italia nel nuovo quadro internazionale. Nata nei giorni ’gloriosi’ della "guerra umanitaria", a magnificazione ed autoesaltazione di una nuova classe dirigente tesa a guidare l’Italia e il mondo nella nuova età dei "diritti universali", questa teorizzazione è ora vantata come tratto costitutivo essenziale della nuova diplomazia nazionale. Se ne è avuto un esempio eclatante alla recentissima "III Conferenza degli ambasciatori nel Mondo", soprattutto negli interventi lì pronunciati da Lamberto Dini e Giuliano Amato. La tradizionale collocazione del paese nel campo occidentale, presidiata dalle scelte nel campo dell’"integrazione europea" e della "solidarietà atlantica", viene ora riproposta, magnificata e ammantata dalla mitologia dell’euro e della missione balcanica. Apparentemente, nel mirino è l’ideologia dell’"Italietta", impugnata da chi rimprovera timidezze e tremori, una atavica mancanza di autonomia della classe dirigente nazionale. In realtà il bersaglio più o meno sottaciuto è la resistenza al mutamento. Le presunte, maggiori responsabilità del paese andrebbero onorate con una più decisa opera di svecchiamento, non a caso parametrata su mutamenti costituzionali ed istituzionali orientati ad uno spiccato decisionismo.
s



ABBONATI

archivio / indici (1989-1998) / abbonamenti / altre pubblicazioni / informazioni / english / links


top_of_page
back home forward